Capolavori del ‘600 a Donnaregina”. Mostra sulla pittura napoletana del Seicento a Napoli

La mostra sulla pittura napoletana del Seicento, inaugurata il 30 ottobre 2024, rappresenta un evento straordinario che celebra il ritorno dei grandi capolavori di quest’epoca nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale di Donnaregina.

L’evento non è solo una mostra, ma un viaggio simbolico che riporta i capolavori napoletani nella città che li ha ispirati, sottolineando il legame profondo tra l’arte e il territorio.

La mostra rappresenta un’occasione unica per ammirare opere di maestri come Caravaggio, Luca Giordano, Francesco Solimena e Jusepe de Ribera, restituiti alla loro terra d’origine dopo prestigiosi prestiti internazionali.

I visitatori possono immergersi nella magnificenza dell’arte napoletana del Seicento, un’epoca di grande splendore artistico e culturale. Le tele, i dipinti e le sculture esposti esprimono la potenza drammatica e il realismo tipici del Barocco, creando un dialogo emozionante con l’architettura e gli affreschi del complesso di Donnaregina.

Il Complesso Monumentale di Donnaregina, situato nel cuore del centro storico di Napoli, è una delle location più suggestive della città.

Per ulteriori informazioni visita il link del sito ufficiale: https://www.museodiocesanonapoli.com/complesso-monumentale-donnaregina/capolavori-del-600-napoletano-a-donnaregina/

A cura di Amedeo Verdoliva

© riproduzione riservata